Mal d’orecchio: perché si manifesta?
Le orecchie sono organi molto delicati, bisogna averne cura, per cui al primo sintomo è importane consultare un otorino. I motivi per cui l’orecchio è dolorante sono molteplici, analizziamoli insieme.
Cosa scatena il mal d’orecchio?
Le cause del mal d’orecchio sono molteplici, distinguiamo innanzitutto l’otalgia primaria da quella secondaria: nel primo caso parliamo di un problema provocato dall’organo stesso e quindi tappi di cerume, candidosi, otomicosi, ostruzione delle trombe di Eustachio; nel secondo caso invece si parla di problemi esterni all’orecchio per cui potrebbe trattarsi di nevralgia del trigemino, problemi dentali, bronchite, esofagite, faringite e tonsillite. L’otalgia viene detta idiopatica quando il motivo invece non è ben chiaro.
Cure efficaci
Quando si tratta di mal d’orecchio è necessario, al primo sintomo, consultare un otorino per indagarne circa le cause. Potrà prescrivere farmaci analgesici, antinfiammatori o anestetici sia locali, come le gocce, che medicinali da assumere per via orale. Se il mal d’orecchio è legato ad uno stato influenzale possono essere d’aiuto medicinali a base di paracetamolo e antidolorifici. Puoi ovviare momentaneamente al fastidio applicando un impacco caldo sull’orecchio, aiuterà a donarti qualche ora di sollievo dal dolore.
mal di orecchi
CERULISINA DOLORE*GTT OTO FL6G
€ 7,56 € 8,90
ANAURAN*GTT OTO FL 25ML
€ 10,26 € 11,40
MOMENACTCOMPI*10CPS 25MG
€ 6,24 € 7,80