I NOSTRI CONSIGLI

Come gestire l’influenza
17 ottobre 2025

Come gestire l’influenza

L'influenza si presenta spesso senza preavviso, trasformando le tue giornate in una lotta continua per superarla. Affrontare e gestirla richiede una vera e propria strategia e se corretta, questa strategia può rendere il periodo di malattia più breve e decisamente meno sgradevole.

Il primo, e più importante, passo è il riposo. Il tuo corpo sta dando il massimo per combattere il virus, e cercare di continuare come se nulla fosse non solo è controproducente, ma allunga anche i tempi di recupero. Ascolta i segnali che il tuo corpo ti invia: quando ti dice di fermarti, fallo. Dormire, rilassarsi sul divano e concedersi una pausa, è una medicina potentissima.

Accanto al riposo, c'è un altro alleato semplice ma spesso dimenticato: l'idratazione. Febbre, sudorazione e un generale senso di malessere possono portare a disidratazione, peggiorando sintomi come mal di testa e stanchezza. Bere acqua, tè caldo, brodo o succhi di frutta diluiti non solo mantiene il corpo idratato, ma aiuta anche a fluidificare il muco, rendendo la tosse e il raffreddore più gestibili. Non aspettare di avere sete, tieni sempre una bottiglia o una tazza a portata di mano!

Anche l'ambiente in cui ti trovi può fare la differenza. Un'aria troppo secca può irritare ulteriormente le vie respiratorie già compromesse. Usa un umidificatore, o semplicemente posiziona una ciotola con acqua calda sui termosifoni, che può creare un microclima più favorevole, offrendo un sollievo immediato, anche se temporaneo, alla gola e alle narici irritate.

Per quanto riguarda l'alimentazione, non è necessario forzarsi a mangiare piatti elaborati. Il tuo sistema digestivo è sotto stress, quindi opta per cibi leggeri e nutrienti: un brodo caldo, una passata di verdure o una fetta di pane tostato sono scelte eccellenti, che ti forniscono calorie e liquidi senza appesantirti.

Se i sintomi, però, iniziano a farsi più intensi e ti disturbano il sonno, come una tosse persistente o una congestione nasale che ti tiene sveglio, potrebbe essere utile un supporto mirato. In questi casi, è fondamentale affrontare i sintomi per interrompere il circolo vizioso del disagio. Ci sono diverse opzioni disponibili, e tra queste, ti segnaliamo Kaloba 20 mg, un medicinale a base di estratto di Pelargonio sidoides, progettato specificamente per alleviare i sintomi del raffreddore. Aiuta il corpo a reagire, rendendo la tosse più produttiva e alleviando la sensazione di naso chiuso e la sua formulazione in compresse è comoda e facile da prendere.

Per chi preferisce invece un'alternativa alle compresse, o per i più piccoli, c'è anche Kaloba 20 mg in sciroppo, che offre lo stesso principio attivo in una forma più gradevole, indicato per l'attenuazione del raffreddore comune, e dei sintomi della tosse, in adulti e bambini a partire dai 6 anni.

Ricorda sempre che, se i sintomi persistono o peggiorano, è importante consultare il tuo medico o il farmacista di fiducia. L'influenza, con le giuste attenzioni e i giusti rimedi, è solo un fastidio di passaggio, e prenderti cura di te in modo attento e intelligente è il miglior modo per tornare in forma, recuperando le tue energie il prima possibile.

Lascia un commento

© 2025 Farmacia Rossi Adduci - P.IVA 02172170769 // web agency
  • VISA
  • PayPal
  • MasterCard
  • American Express