I NOSTRI CONSIGLI

Congiuntivite allergica
La congiuntivite è un disturbo che, a prescindere dal tipo, colpisce gli occhi e porta arrossamento, lacrimazione e una forte irritazione.
È conseguente all'infiammazione della congiuntiva, ovvero la membrana trasparente che si trova sulla parte interna della palpebra, e sono comuni i casi di congiuntivite nei bambini che possono essere curati senza particolari problemi.
Quando causata da allergeni (come i pollini) o da sostanze chimiche (come le soluzioni delle lenti a contatto) si parla di congiuntivite allergica.
Vediamo insieme i migliori rimedi:
Colliri
Per contrastare la congiuntivite allergica viene comunemente usato l’antistaminico, il principio attivo dei colliri antiallergici in grado di coadiuvare la riduzione della reazione allergica. Tuttavia, i colliri, soprattutto quelli corticosteroidi, pur determinando una potente azione antinfiammatoria a livello oculare, non agiscono contro la causa d’origine. Anche i decongestionanti sono disponibili sotto forma di collirio, ed agiscono riducendo l’arrossamento degli occhi alleviandone il prurito. Puoi provare STILLA DECONGESTIONANTE: Collirio altamente indicato per irritazione, bruciore, arrossamento, prurito dell’occhio dovuto a cause allergiche o fisiche (eccessiva esposizione ai raggi solari o al riverbero delle nevi o ai fari abbaglianti nei viaggi notturni in auto o alla polvere negli ambienti di lavoro, ecc.).
Ti consigliamo anche COLLIRIO ALFA ANTISTAMINICO: indicato per gli stati allergici ed infiammatori della congiuntiva, accompagnati da fotofobia, lacrimazione e sensazione di corpi estranei.
Lacrime artificiali
L’impiego delle lacrime artificiali per la congiuntivite allergica è utile per mantenere l’occhio perennemente idratato, determinando un sollievo temporaneo dalla sintomatologia, grazie all’allontanamento degli allergeni responsabili. Le lacrime artificiali sono acquistabili in farmacia senza obbligo di prescrizione medica e non mostrando effetti collaterali.
Prova OCTILIA NATURAL: soluzione a base di acqua distillata di Fiordaliso, Camomilla Acido Ialuronico.
Il Fiordaliso è noto per le sue proprietà astringenti, decongestionanti ed antiarrossanti, mentre la Camomilla possiede un'azione lenitiva, calmante e rinfrescante. L'Acido Ialuronico è impiegato per la sua azione idratante che contrasta la secchezza oculare.
Octilia Natural Gocce Oculari Monodose hanno un'azione umettante, a pH fisiologico. Le acque vegetali alleviano l'arrossamento, l'affaticamento e il senso di fastidio agli occhi e alla mucosa oculare causati da fattori ambientali (vento, fumo, inquinamento, esposizione prolungata a raggi solari, salsedine, acqua del mare e della piscina) o dovuti ad intenso impegno per studio, lavoro ed uso prolungato del computer o un lungo periodo di guida.