I NOSTRI CONSIGLI

Cura dei capelli in primavera
La primavera è un momento di rinascita in cui tutto si tinge di colori vivaci e di nuova energia, e anche i nostri capelli, dopo i mesi invernali segnati dal freddo, dal vento e dagli sbalzi di temperatura, meritano un trattamento speciale per ritrovare lucentezza, forza e vitalità. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, il cuoio capelluto e le lunghezze possono essere stressati, secchi o appesantiti dai residui di prodotti e dall’accumulo di impurità. È il momento perfetto per adottare una routine di cura più attenta, che nutra in profondità e prepari la chioma ai primi raggi del sole.
Uno dei primi passi per capelli sani in primavera è una detersione delicata ma efficace. Lo shampoo giusto dovrebbe purificare senza aggredire, eliminando l’eccesso di sebo e le tossine accumulate senza privare il fusto della sua naturale idratazione. Scegliere formule arricchite con ingredienti naturali come aloe vera, camomilla o oli vegetali può fare la differenza, soprattutto se si tende a soffrire di sensibilità del cuoio capelluto. Un massaggio circolare durante il lavaggio, poi, può stimolare la microcircolazione, favorendo la crescita di capelli più forti e resistenti.
Dopo lo shampoo, è fondamentale applicare un balsamo o una maschera nutriente, concentrandosi soprattutto sulle lunghezze e sulle punte, le zone più esposte a danni e disidratazione. In primavera, i trattamenti a base di burro di karité, olio di cocco o miele sono particolarmente indicati perché riparano le fibre capillari senza appesantire. Se i capelli sono stati stressati da colorazioni o trattamenti, una maschera rigenerante a settimana può restituire elasticità e morbidezza, prevenendo l’effetto crespo e le doppie punte.
L’idratazione, però, non finisce nella doccia. Per proteggere i capelli dall’umidità tipica della stagione e dai primi raggi UV, è bene integrare nella routine sieri e oli leggeri che creino una barriera protettiva senza soffocare il cuoio capelluto. L’olio di argan, per esempio, è un alleato prezioso: basta una piccola quantità distribuita sulle punte per sigillare l’idratazione e donare una lucentezza naturale. Anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave: aumentare il consumo di frutta e verdura ricca di vitamine A, C ed E, oltre a cibi con omega-3, aiuta a rinforzare i capelli dall’interno.
Con l’aumento delle temperature, è normale, poi, notare una maggiore caduta dei capelli, un fenomeno fisiologico legato al cambio di stagione. Per contrastarlo, si possono utilizzare lozioni anticaduta a base di ingredienti stimolanti come la caffeina o il pepe nero, che attivano i bulbi piliferi. Allo stesso tempo, è bene evitare acconciature troppo strette o l’uso eccessivo di piastre e phon ad alte temperature, che potrebbero indebolire ulteriormente la chioma.
Infine, non dimenticate di spazzolarvi nel modo corretto: iniziate sempre dalle punte e risalire verso le radici con movimenti delicati, preferendo spazzole con setole naturali che non spezzino il capello. E se amate trascorrere tempo all’aria aperta, proteggete i capelli con cappelli o foulard per evitare che sole, vento e smog li danneggino.
La primavera è la stagione perfetta per coccolare i propri capelli con trattamenti mirati e gesti di cura quotidiani!