I NOSTRI CONSIGLI

Prepara la tua pelle al sole
28 marzo 2025

Prepara la tua pelle al sole

L’estate è (quasi) alle porte, e con lei arriva il desiderio di giornate trascorse all’aria aperta, ma prima di abbandonarti ai raggi del sole, è fondamentale preparare la pelle affinché sia pronta a ricevere quel calore senza subire danni.

Inizia con una buona esfoliazione, un passaggio spesso sottovalutato ma essenziale per rimuovere le cellule morte che rendono la pelle opaca e irregolare. Una pelle levigata assorbe meglio i trattamenti idratanti e permette all’abbronzatura di distribuirsi in modo uniforme. Scegli uno scrub delicato, magari a base di ingredienti naturali e applicalo con movimenti circolari, concentrandoti sulle zone più ruvide come gomiti, ginocchia e talloni.

L’idratazione è un altro pilastro fondamentale nella preparazione al sole. Una pelle ben idratata resiste meglio allo stress causato dai raggi UV e mantiene un colorito sano più a lungo. Bevi molta acqua, almeno due litri al giorno, e integra la tua routine con creme e oli ricchi di principi attivi come l’acido ialuronico, l’aloe vera e il burro di karité. Applica un buon latte corpo dopo ogni doccia, preferibilmente la sera, per permettere alla pelle di rigenerarsi durante la notte. Non dimenticare il viso, che è particolarmente sensibile: una maschera idratante una o due volte a settimana può fare la differenza.

L’alimentazione gioca, poi, un ruolo cruciale nel preparare la pelle al sole. Alcuni cibi sono veri e propri alleati per stimolare la produzione di melanina e proteggere la cute dall’interno. Carote, pomodori, albicocche e spinaci sono ricchi di betacarotene, un antiossidante che favorisce l’abbronzatura e combatte i radicali liberi. Anche gli acidi grassi omega-3, presenti nel salmone e nelle noci, rinforzano la barriera cutanea, mentre la vitamina C degli agrumi aiuta a mantenere la pelle elastica. Un’alimentazione equilibrata non solo ti regalerà un’abbronzatura più intensa, ma rafforzerà le difese naturali della tua pelle.

Anche gli integratori possono essere utili, soprattutto se la tua dieta non è sempre ricca di nutrienti essenziali. I preparati a base di betacarotene, licopene e vitamine E e C aiutano a preparare la pelle all’esposizione solare, riducendo il rischio di eritemi e favorendo un colorito omogeneo. Inizia a assumerli almeno un mese prima delle vacanze, in modo da dare alla pelle il tempo di rafforzarsi. Ricorda, però, che gli integratori non sostituiscono la protezione solare, ma sono un valido supporto.

Quando finalmente arriva il momento di esporsi al sole, fallo con gradualità. I primi giorni evita le ore centrali della giornata, quando i raggi UV sono più intensi, e preferisci il mattino presto o il tardo pomeriggio. Applica sempre una crema solare con un fattore di protezione adatto al tuo fototipo, anche se sei già abbronzato, e ripeti l’applicazione ogni due ore, soprattutto dopo il bagno. Non trascurare le zone più delicate come labbra, orecchie e décolleté, che tendono a scottarsi facilmente.

Dopo una giornata al sole, dedica qualche minuto a coccolare la tua pelle con un doposole lenitivo. I prodotti a base di aloe vera, camomilla o calendula calmano eventuali arrossamenti e ripristinano l’idratazione perduta. Una doccia tiepida (mai troppo calda) aiuta a eliminare il sale o il cloro, mentre una crema nutriente applicata prima di dormire favorisce la rigenerazione cellulare.

Una pelle sana e protetta non solo ti regalerà un’abbronzatura perfetta, ma ti farà sentire più bella e sicura di te!

Lascia un commento

© 2025 Farmacia Rossi Adduci - P.IVA 02172170769 // web agency
  • VISA
  • PayPal
  • MasterCard
  • American Express