I NOSTRI CONSIGLI

Sistema immunitario, come rafforzarlo prima dell’inverno
25 settembre 2023

Sistema immunitario, come rafforzarlo prima dell’inverno

L’inverno, lo sappiamo, è sempre accompagnato dalla paura di poter incorrere in qualche malanno di stagione.

Quando gli impegni si accavallano e lo stress aumenta , diveniamo più stanchi e vulnerabili.

In queste condizioni è normale che il sistema immunitario abbia dei momenti di cedimento e risulti meno efficiente . Ma come rafforzare il sistema immunitario prima dell’inverno? Scopriamolo insieme!

  1. Adottare una ALIMENTAZIONE APPROPRIATA

L’alimentazione bilanciata e completa, è fondamentale per salvaguardare il nostro stato di salute psicofisica.

  1. La vitamina A specifica per infezioni

La vitamina A rafforza la pelle, i capelli e le mucose, aiuta a proteggere i polmoni dalle infezioni, favorisce il corretto sviluppo delle ossa ed è indispensabile per la salute ed il funzionamento della retina. La Vitamina A è presente in molti alimenti, ma in particolare in carote, spinaci, cavolo, zucca, cicoria, pomodoro, avocado, albicocca, pesca e anguria.

  1. Vitamina C per contrastare i sintomi influenzali

La Vitamina C stimola le difese immunitarie soprattutto in relazione alla prevenzione e cura delle sindromi influenzali e delle affezioni respiratorie. A tal proposito, sembra che la vitamina C abbia anche un effetto anti-infiammatorio e antivirale.

Grazie alla sua potente azione antiossidante, la vitamina C ci protegge dall’aggressione dei radicali liberi e supporta la nostra pelle nella sua funzione di barriera contro i patogeni.

  1. La vitamina D per contrastare la depressione, e tanto altro

La Vitamina D è alla base di importanti funzioni biologiche; è fondamentale per l’apparato scheletrico, poiché mantiene le ossa forti e sane e stimola l’assorbimento di calcio e fosforo.

La Vitamina D, inoltre, è essenziale per stimolare la produzione di endorfine, serotonina e dopamina, i neurotrasmettitori che modulano il tono dell’umore, contrastando i fenomeni depressivi.

  1. Lo zinco

Il ruolo dello Zinco nell’organismo umano è plurimo, ad esempio è fondamentale per il buon funzionamento di insulina, ormoni sessuali e ormoni della crescita.

È poi importante per il controllo del metabolismo e, quindi, del peso corporeo; recentemente, è stato dimostrato che lo Zinco ha un’azione antiossidante ed ha un effetto antivirale.

  1. Il Ferro

Il Ferro è un nutriente essenziale per il benessere del nostro organismo poiché favorisce la produzione di emoglobina e di globuli rossi, assicurando una corretta ossigenazione delle cellule del corpo, garantendo così la vitalità e la crescita armoniosa dell’intero organismo.

  1. Il ruolo del sonno

E’ importantissimo DORMIRE A SUFFICIENZA, almeno 7-8 ore: durante il sonno notturno, il corpo umano rielabora le proteine introdotte con la dieta e se ne serve per combattere i potenziali patogeni.

  1. L’attività fisica regolare

L’attività fisica regolare aiuta a potenziare il sistema immunitario, purché praticata in modo consono, equilibrato e senza eccessi.

In particolare, fare movimento in modo corretto e continuo migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2, previene il colesterolo e l’ipertensione e riduce i livelli della pressione arteriosa e del colesterolo.

  1. Il ruolo dello stress

Le condizioni che causano stress psicofisico indeboliscono il sistema immunitario, in quanto lo sottopongono a un maggior carico di lavoro. Lo stress provoca un indebolimento dei globuli bianchi e abbassa la loro capacità di attivarsi contro le infiammazioni.

Un po’ di sano movimento, ascoltare musica o dedicarsi ad attività creative possono rivelarsi un ottimo toccasana contro lo stress.

Lascia un commento

© 2025 Farmacia Rossi Adduci - P.IVA 02172170769 // web agency
  • VISA
  • PayPal
  • MasterCard
  • American Express